Alessandro D’Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. L’arpa è uno degli strumenti più antichi. La sua forma suggerisce l’idea che sia derivata dall’arco da caccia, tant’è che nelle grotte di Ariége in Francia è stata rinvenuta un’incisione rupestre risalente al Paleolitico (tra i 14000 e i 10000 anni prima […]
Ogni Luogo è Lontano
Ogni Luogo è Lontano è una nuova trasmissione di Radio Shamal in onda alle ore 7:50, alle 14:00 e alle 18:00. Conducono Giuliana Napolitano e Umberto Laperuta per la regia di Luigi Di Chiara. Road Story di Vanessa Vaio e Marco Rossi in viaggio per l’Europa tra nuove regole, test anti COVID e paura di […]
Dance Time Machine
La Dance Time Machine del maestro Roberto Russo vi aspetta questa sera per un’ora di groove e buone vibrazioni.Sabato 20 Marzo.
Awella Mixtape
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella.In scaletta, Gal Costa la divina. È da poco uscito Nenhuma Dor, album dove la fu tropicalista reinterpreta classici del suo repertorio, in compagnia di nuove leve per lo più brasiliane. Tra queste, Tim Bernardes. Mercoledì 17 Marzo.
Globofonie
Globofonie. Lunedì alle 21:00 Musiche dal mondo, un mondo di musiche. L’appuntamento con Ciro De Rosa e la sua trasmissione radiofonica, un itinerario sonoro nelle musiche di tradizione orale, folk e world music. Questa volta attingiamo da materiali di recente pubblicazione che abbiamo particolarmente apprezzato, a partire dal disco del mese di marzo del periodico […]
Positive Vibrations – associazionismo
Associazionismo. In onda alle 21:00 di martedì 16 marzo 2021. Un programma con Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Ad un anno dal lockdown abbiamo incontrato una parte dell’associazionismo cittadino. Un anno di vita sospesa, bloccati dalla pandemia. Un anno in cui ancora una volta valori come la condivisione e la solidarietà, l’associazionismo hanno […]
Dance Time Machine
Torna l’appuntamento con Dance Time Machine del maestro Roberto Russo. Un’ora di groove per corpo e mente.Ballate. Seppur da casa, Ballate.Sabato 13 Marzo.
Due Vite (radiodramma)
Benvenuti all’ascolto del teatro su Radio Shamal: DUE VITE. Testo originario: Giuseppe Aragno (1968-69). Nuova scrittura drammaturgica e regia radio/teatrale: Anita Pavone. Editing musicale: Umberto Laperuta. Sound engineer: Gigi Di Chiara. Radiodramma a cura di Radio Shamal, da un’idea di Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara, in collaborazione con l’associazione culturale ‘A Luna e ‘O Sole. Personaggi ed Attori: Giuseppe Leni, scienziato: […]
Awella Mixtape
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella.In scaletta Marley Munroe in arte Lady Blackbird, “la Grace Jones del Jazz” secondo Gilles Peterson “. E se lo dice lui…Mercoledì 10 Marzo.
Opera Coast to Coast
Alessandro D’Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Il Flauto. Martedì 9 marzo alle 19:00. Varie fonti iconografiche e letterarie attestano la presenza di flauti traversi in Europa almeno dal X secolo. Il flauto dolce ebbe la sua massima popolarità nel rinascimento e nel barocco e permetteva di suonare una […]
Positive Vibrations – 8 Marzo
L’OTTO Marzo – Puntata n.16 di POSITIVE VIBRATIONS. In onda martedì 9 marzo alle 21:00 e mercoledì 10 marzo alle 12:00, da giovedì disponibile in podcast. Con Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Difficile scegliere tra le tante storie di donne, per motivi di tempo ne abbiamo scelte solo alcune tra le tante […]
Dance Time Machine
Groove da ogni dove ed epoca. Questo è Dance Time Machine.Chi non si abbandona, non ha cuore.Conduce il maestro Roberto Russo.Sabato 6 Marzo.
Awella Mixtape
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella.In scaletta, il Delvon Lamarr Organ Trio dal loro ultimo disco, I Told You So. File under: Jimmy Smith meets Booker T. & The M.G.’s meets Motown appeal meets Stax mood.Mercoledì 3 Marzo.
Positive Vibrations – URCA 2
La puntata n. 15 di Positive Vibrations è dedicata ancora al progetto musicale #URCA pubblicato da #PolosudRecords. Ospiti in studio Massimo Mollo e Antonio Del Gaudio, con interventi di Giovanna Panza, Ugo Gangheri, AndreasBand e Antonella Monetti. In onda martedì 2 marzo alle 21:00, mercoledì alle 12,00 e da Giovedi sarà scaricabile dal podcast. Con […]
Globofonie p25
Di terre e di suoni, antichi e nuovi. Globofonie vi accompagna attraverso tradizioni musicali diverse, tra intrecci di linguaggi sonori che attraversano tempi e luoghi. Un episodio all’insegna di nuove produzioni discografiche, di qualche anteprima e di inediti, muovendosi tra le sponde del Mediterraneo, il Vicino Oriente, i due versanti del continente africano e ancora […]
Dance Time Machine
Un’ora di groove ininterrotto, senza sosta nè parlato.A condurre le danze, alla guida della Dance Time Machine, il Maestro Roberto Russo.Dalle 21.Sabato 27 Febbraio.
Opera Coast To Coast p41
Alessandro D’Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Martha Argerich. A due anni aveva già le mani sulla tastiera, a cinque suonava in pubblico: il primo gioco consapevole di Martha fu il pianoforte.
Awella Mixtape
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta i The Lancashire Hustlers col nuovo, quinto disco.Four Hands, Two Voices strizza l’occhio al pop di The Left Banke e Xtc, al ritmo secondo gli Steely Dan nonché ai Caravan più pastorali.Insomma, ideali per il sole di […]
Positive Vibrations – URCA #1
La 14 esima puntata di positive Vibratione è dedicata a URCA, o meglio, ai primi sei artisti del collettivo musicale protagonisti del progetto URCA, composto da 11 cantautrici e cantautori napoletani, a cui si aggiunge Michele Contegno scomparso nel 2011. Martedi 23 febbraio 2021 saranno ospiti negli studi di Radio Shamal o al telefono Marco Francini, Gabriella […]
Opera Coast to Coast
Alessandro D’Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica, martedì 23 febbraio alle 19:00. Martha Argerich. A due anni aveva già le mani sulla tastiera, a cinque suonava in pubblico: il primo gioco consapevole di Martha fu il pianoforte. È nata a Buenos Aires ed è la più famosa concertista contemporanea. […]