Mercoledi’ 18 Ottobre su Radio Shamal parte la seconda edizione di Cotto & Ascoltato contenitore radiofonico culturale e musicale con una veste ancor piu ricca di ospiti, interviste, sorprese e tantissime novità, con Claudia Natale e Roberta Luppino ogni mercoledi dalle ore 19,00 repliche giovedì alle 10,00 e sabato all’ 1,00
You are browsing archives for
Tag: Shamal
Cotto & Ascoltato
Mercoledì 17 maggio alle 19,00 una gustosissima puntata di Cotto & Ascoltato con Roberta Luppino e Claudia Natale che ospiteranno il brand I Love Murtadell. Repliche sabato alle 16,00 e domenica alle 12,00.
Senti Napoli e Non Muori
Lunedì 8 maggio alle 19,30 e Lunedì si va tutti a Teatvo! #sentinapolienonmuori puntata12 …sulo pe’ pavlà su www.radioshamal.it con Luca del Vaglio, Nicola Di Russo, Roberta Meomartini,Simona Formisano, Piero F. Spampinato, Frankie Rancore, Francesco Affortunato, Mario Gaudioso e il tenove MaxPanzarotti! 90 minuti Made in Naplesdi musica, arte e tutt’altro in diretta lunedì alle 19,30 repliche: martedì alle 17,00 […]
Senti Napoli e Non Muori
Lunedì 24 aprile alle 19,30 penso a Napoli com’eva, penso a Napoli com’ è puntata 11 di #sentinapolienonmuori su www.radioshamal.it con Luca del Vaglio, Nicola Di Russo, Roberta Meomartini,Simona Formisano, Piero F. Spampinato, Frankie Rancore, Francesco Affortunato, Mario Gaudioso e il tenove MaxPanzarotti! 90 minuti Made in Naplesdi musica, arte e tutt’altro in diretta lunedì alle 19,30 repliche: martedì alle 17,00 […]
Rumore Bianco
Venerdì 31 marzo alle 21,00 Rumore Bianco con: La forma dell’acqua – un urlo per il Piccolo Drago, La Vita di Bruce Lee – Francesco Palmieri, mondadori 2017. Un programma radiofonico di: Marco Ciriello, Nicola Argenziano, Mario Colella con interventi di Amleto de Silva e Alessandro Chetta in redazione Monica Vegliante regia di Giulio Romolo. In diretta venerdì alle 21,00 repliche […]
Tomas Milian, The Last Movie
Tomas Milian, The Last Movie. Domenica 26 marzo 2017 alle 21,00 su Radio Shamal. Memorie di un cubano a Roma. con Mario Colella, Gianni Avella, Peppe Parente, Salvatore D’Amato, regia di Luigi Di Chiara