Globofonie. Lunedì alle 21:00 Musiche dal mondo, un mondo di musiche.
L’appuntamento con Ciro De Rosa e la sua trasmissione radiofonica, un itinerario sonoro nelle musiche di tradizione orale, folk e world music.
Questa volta attingiamo da materiali di recente pubblicazione che abbiamo particolarmente apprezzato, a partire dal disco del mese di marzo del periodico blogfoolk.com. Si tratta di Anna Cinzia Villani, che ha realizzato “Ulìa. La pizzica pizzica incontra la capoeira”. Continuiamo tra Salento e Francia e poi, sempre per restare nell’Esagono, procediamo da sud a Nord, dalla Corrèze alla Bretagna. Scendiamo in Spagna e Portogallo, peschiamo un paio dei brani della compilation allegata al periodico britannico Songlines, indagando dialoghi tra cordofoni e linguaggi musicali. Facciamo tappa a Bucarest, tra veterani rom del taraf e vibranti groove psycho-Balkan; prestiamo orecchio alle relazioni violiniste scandinavo-shetlandesi e tocchiamo la Gran Bretagna all’insegna delle migliori istanze nu folk. In compagnia di Ian Brennan, entriamo nei “Witch Camp” del nord del Ghana, e visto che siamo nel paese africano, ascoltiamo la voce del liuto kologo corroborato da innesti afrobeat. Ci congediamo con il pianista viaggiatore Omar Sosa, il cui disco “East African Journey” è ai vertici della Transglobal World Music Chart.

- Anna Cinzia Villani – ‘Marituma è pecurari’ – Ulìa – Core de Villani
- Anna Cinzia Villani – ‘Pizzicapoeira’ – Ulìa – Core de Villani
- Maria Mazzotta & Pulcinella – ‘Nazzu Nazzu’ – Grifone – Compagnie Pulcinella / L’Autre Distribution
- San Salvador – ‘Los Mes de Mai – La grande folie – Pagans
- Denez – ‘Gant ar red / À la dérive’ – Strur an Avel – Coop Breizh Musik
- Aulaga Folk – ‘Romance La dama y el caballero (Robledillo de Gata)’ – Como siempre lo hemos hecho –
- Ignacio Lusardi Monteverde – ‘Del Canto Gitano’ – Del Canto Gitano – ARC Music
- Luis Peixoto – ‘ Geodesia – Groove Punch Studios
- Joäo Diogo Leitäo – ‘Canto primeiro/ Ato quarto’ – Por onde fica a primavera – Respirar de Ouvido
- Duo Perse-Inca – ‘Dialogue Curde Andin’ – Echoes of the Mountains – Analekta
- Rembrants Trio & Houssein Alizâdeh – ‘Daramad’ – Same Self, Same Silence – Just Listen Records
- Natik Awayez – ‘Al Manafi (Land of the Exiles)’ – Manbarani – Sublime Frequencies
- Balkan Taksim – ‘Lunca’ – Disko Telegraf – Buda Musique
- Taraful Bucureştilor – ‘Suite de trois chansons tsiganes chantées en romani et en roumain’– La musique des lautari tsiganes de Bucarest – Inedit
- The Nordic Fiddlers Bloc – ‘Myrstacken’ – Bonfrost – NFB
- Harbottle & Jonas – ‘The Beacon’ – The Beacon – Brook View Records
- Jon Boden – ‘Old Straight Track’ – Last Mile Home – Hudson Records
- V.A. – ‘Hatred drove me from home – Witch Camp. I’ve forgotten who I used to be – Six Degrees Records
- V.A. – ‘Love please’ – Witch Camp. I’ve forgotten who I used to be – Six Degrees Records
- Alostmen – ‘Kologo’ – Kologo – Strut Records
- Omar Sosa – ‘Tsiaro Tsara’ – East African Journey – Ota Records
Ancora nessun commento